Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

Ordinanza Sindacale n. 7 - 08/03/2020

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
le misure di cui all’articolo 1 del DPCM 8 marzo 2020 sono estese all’intero territorio nazionale.
DPCM 9 marzo 2020dpcm 9 marzo 2020Vietato spostarsi salvo motivi di lavoro situazioni di necessità e motivi di salute. Sanzioni per chi trasgredisce. Divieto assoluto, che non ammette eccezioni, è previsto per le persone sottoposte alla misura della quarantena o che sono risultate positive al virus.

Ordinanza contingibile e urgente n.5 del 13.3.20203 del Presidente della Regione Sicilia   

Articolo 5 (Ingresso di persone fisiche nel territorio regionale)     “Fermo restando quanto previsto dall’articolo 4 dell’Ordinanza contingibile e urgente n°3 dell’8 marzo 2020 e dall’articolo 2 dell’Ordinanza contingibile e urgente n°3 dell’8 marzo 2020, a decorrere dalla data di adozione della presente ordinanza i soggetti residenti o domiciliati nell’intero territorio regionale che vi facciano rientro da altre regioni o dall’estero devono comunicare tale circostanza al Comune, al Dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio, nonché al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta con obbligo di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni dall’arrivo con divieto di contatti sociali, di spostamento e di viaggi; di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza e di registrarsi presso il sito web www.siciliacoronavirus.it”

Chiunque, a partire dal 22 febbraio faccia ingresso  in Sicilia da altre regioni o dall’estero

HA L’OBBLIGO

di COMUNICARE tale circostanza al Comune, al Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria, nonché al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta con obbligo di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciariomantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni dall’arrivo con divieto di contatti sociali, di osservare il divieto di spostamento e di viaggi, di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza e di registrarsi presso il sito web www.siciliacoronavirus.it.

Dipartimento di Prevenzione Azienda Sanitaria di Palermo:   dipprevenzione@asppalermo.org

Protezione Civile Comune di Marineo  3371460581

registrarsi presso il sito web www.siciliacoronavirus.it   cliccando QUI 

Ricorda che è necessario contattare il tuo medico, il dipartimento di prevenzione ed il Comune

SITO DELLA REGIONE                      numero verde regionale  800 45 87 87

numero di pubblica utilità 1500 del Ministero della Salute.

Coronavirus Sicilia: cosa fare  

 

Allegati