ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI – Linee guida per il CONTRASTO ALLA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS

Al fine di fronteggiare la diffusione del Coronavirus, richiamando tutte le vigenti disposizioni in materia, dalla data odierna e fino a nuove disposizioni, si impartiscono le seguenti linee guida per ridurre l’accesso dell’utenza ai servizi comunali, solo nei casi di urgenza indifferibilità.

 

In via preliminare si invita l’utenza ad interloquire con gli uffici telefonicamente o a mezzo posta elettronica, i cui recapiti sono tutti presenti sul sito istituzionale del Comune all’indirizzo www.comune.marineo.pa.it.

 

Qualora fosse assolutamente necessaria la presenza fisica dell’utente, si invita lo stesso a programmare l’orario di presentazione, previo contatto con l’ufficio e comunque ad aspettare il proprio turno di attesa fuori dalla struttura, facendo accesso solo quando chiamato dal personale.

 

Nell’ottica di agevolare la migliore fruizione dei servizi all’utenza, gli spazi negli uffici saranno riorganizzati al fine consentire al massimo la possibilità di rispetto della distanza minima di sicurezza e gli  uffici saranno accessibili solo dopo la presentazione al portiere che, previa identificazione di rito, lo consentirà una persona alla volta.

 

Gli uffici saranno, altresì, dotati di prodotti per la disinfezione e l’igiene minima personale in linea con le attuali prescrizioni.

 

Viene confermata la chiusura dell’Asilo Nido Comunale, ora fino al 3 aprile 2020, e si precisa che in detto periodo le educatrici degli asili nido sono esonerate dal servizio presso le strutture di appartenenza, fermo restando che, come previsto dall’art. 19 comma 3 del Decreto Legge 02/03/2020 n.9 “i periodi di assenza dal servizio dei dipendenti delle amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, imposti dai provvedimenti di contenimento del fenomeno epidemiologico da COVID – 19…(..) costituiscono servizio prestato a tutti gli effetti di legge”.

 

La presente nota viene pubblicata sul sito internet dell’Ente e presso i locali comunali e gli esercizi pubblici.

 

Dalla residenza Municipale, addì 10 marzo 2020

 

     Il Segretario Comunale

F.to Dott.ssa Arianna Napoli

                                Il Sindaco

                            F.to On. Francesco Ribaudo

 

Allegati